Il Pane Pita è un caratteristico pane piatto lievitato rotondo, di origine mediorientale. E’ preparato con farina, acqua, lievito e olio, e si cuoce in padella. E’ utilizzato per accompagnare sughi e salse come Hummus, Baba Ganush, ed altri, e per preparare panini con Kebab, Gyros, Falafel, ed altro. Il Pane Pita è molto semplice da preparare, e si mantiene morbido per giorni, se ben corservato. Vediamo quindi, come si prepara 🙂

Difficoltà: bassa
Tempi di preparazione: 15 min
Tempi di cottura: 15 min
Costo: molto basso
Ingredienti per 8 pita
- 300 gr di farina 00
- 200 ml di acqua
- 8 gr di lievito secco
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiaino di sale
Procedimento
Fate sciogliere il lievito nell’acqua tiepida, coprite, e lasciate 5-6 minuti che si attivi.


In una ciotola, versate metà farina, e il lievito con l’acqua, e mescolate con un cucchiaio, fino a formare una pastella semi liquida. Coprite con pellicola, e fate lievitare 30 minuti.


Riprendete la pastella, e aggiungete la rimanente farina, il sale, e l’olio, e impastate fino ad ottenere un composto liscio e uniforme, ma morbido.



Fate lievitare coperto fino a raddoppio del volume.

Dopo di che, dividete l’impasto in 8 panetti, copriteli con pellicola, e lasciate riposare circa 1 ora.

Trascoraso questo tempo, spianate ciascun panetto, fino a formare un disco di pasta del diametro di circa 14 cm.

Cuocete ciascun disco di pasta in una padella ben calda senza aggiunta di olio, a fuoco medio.
Quando la pita comincerà a gonfiarsi, giratela, e cuocete anche l’altro lato.


Dopo che avrete cotto tutte le vostre pita, mettetele una sopra l’altra, e coprite con una canovaccio pulito, in modo che rimangano morbide.


Consumate le Pita appena cotte con il condimento che preferite, ad esempio Hummus, e Baba Ganoush 😉

Consigli
Il Pane Pita si conserva fino a tre giorni morbido, chiuso in un sacchetto di carta per alimenti, a temperatura ambiente