Quando non si ha abbastanza tempo per preparare il pranzo, ma allo stesso tempo avete voglia di qualcosa che vi soddisfi, oppure quando vi piombano in casa ospiti inaspettati e volete fare bella figura, questo primo piatto a base di pasta, fagiolini e patate dolci, potrebbe essere la soluzione perfetta. Si prepara in 15 min e potete sostituire le patate dolci con patate classiche, e se preferite, sostituirle del tutto con pomodorini rossi, il risultato è sempre fantastico. Vediamo insieme come si preparano 🙂

Difficoltà: molto bassa
Tempi di preparazione: 10 min
Tempi di cottura: 8 min, più 10 min per i fagiolini
Costo: molto basso
Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di cavatappi o altra pasta corta
 - 300 gr di fagiolini
 - 100 gr di patata dolce o bianca
 - 1 spicchio d’aglio
 - peperoncino a piacere
 - 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
 - 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
 - basilico a piacere
 - sale e pepe a piacere
 
Procedimento
Per prima cosa, spuntate e lavate i fagiolini. Sbollentateli in abbondante acqua bollente. Fate cuocere circa 10 min.

Quando sono ancora un pò croccanti, prelevateli dall’acqua bollente con una schiumarola, e versateli in acqua fredda per mantenere il volore verde vivo e brillante dei fagiolini, e tenete da parte.
Nella stessa acqua bollente di cottura dei i fagiolini, versate la pasta e il sale, e fate cuocere mescolando di tanto in tanto.
Nel mentre, fate soffriggere dolcemente l’aglio intero o grattugiato se vi piace, con olio extra vergine di oliva, il peperoncino, qualche foglia di basilico e il sale.

Dopo di che, togliete l’aglio intero, versate la patata dolce tagliata a cubetti piccoli. Aggiungete anche un mestolo di acqua di cottura della pasta che nel frattempo sta cuocendo, incoperchiate, e fate cuocere circa 10 min, ovvero fino a che le patate non saranno quasi cotte.

Aggiungete anche i fagiolini alle patate e completate la cottura per altri 5 min.

Scolate la pasta al dente conservando un pò di acqua di cottura e versatela sul condimento. Mantecate a fuoco alto per un minuto.

Aggiungete del parmigiano grattugiato basilico tagliato a listarelle, e servite caldo 😉

