Torta di Mele alla Crusca

Torta di Mele alla Crusca

Una delle torte più amate da tutti, è sicuramente quella di mele, per la sua cremosità, gusto, morbidezza, e sicuramente per la sua semplicità e genuinità. Io vi propongo la mia ricetta con farina di crusca che le conferisce una consistenza e un gusto un pò rustico,  e un colore marroncino, senza rinunciare alla cremosità e morbidezza tipiche della torta di mele. La crusca è l’involucro fibroso che riveste i semi dei vari cereali, ed ha tantissime proprietà benefiche per il nostro organismo. Direi che l’abbinamento con le mele è perfetto. Questa è stata una scoperta nata dalla voglia di sperimentare una versione nuova, e il risultato mi ha entusiasmato così tanto, che non vedevo l’ora di condividerlo con voi. E’ una torta da provare assolutamente! 😉

Difficoltà: molto bassa

Tempi di preparazione: 15 min

Tempi di cottura: 40 min

Costo: molto basso

Ingredienti per uno stampo di 22 cm di diametro
  • 3 uova grandi a temperatura ambiente
  • 80 gr di farina di crusca
  • 120 gr di farina 00
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 1 bustina di vanillina
  • 3 mele grandi a temperatura ambiente
  • 100 ml di olio di semi
  • 100 ml di latte tiepido
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 mezza tazzina di liquore Strega (facoltativo)
Procedimento

Per prima cosa, accendete il forno statico a 180 gradi, imburrate ed infarinate una tortiera del diametro di 22 cm, e tagliate a spicchi sottili le mele.

In una ciotola, montate insieme le uova con lo zucchero, la cannella e la vanillina, fino ad ottenere un composto uniforme e cremoso.

Continuando a montare, aggiungete a filo e senza far smontare il composto, il latte tiepido e l’olio, poi il liquore.

Incorporate le farine setacciate con il lievito poco per volta e a più riprese, senza far smontare il composto, quindi riducete a 1 la velocità delle fruste elettriche.

Infine, aggiungete il sale, una parte delle mele a pezzetti, amalgamate con una spatola, e versate il composto ottenuto nella tortiera imburrata e infarinata.

Decorate la superficie con le fette di mele rimaste. Spolverizzate con dello zucchero semolato o di canna, e infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti.

Trascorso questo tempo, fate la prova stecchino, se risulterà asciutto, potete sfornare la vostra torta di mele.

Fatela raffreddare, e poi trasferitela su un piatto da portata e spolverizzate con zucchero a velo 😉

Suggerimenti

La consistenza del composto che otterrete, è molto importante per la buona riuscita di questa torta. Non deve risultare troppo liquida, nè tantomeno troppo densa, quindi a seconda del caso, aggiungete qualche cucchiaio di latte tiepido, oppure al contrario, 1 cucchiaio di farina di crusca, se troppo liquido.

Consigli

La Torta di Mele si conserva chiusa sotto una campana di vetro per circa tre giorni.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *