Torta Salata con Salmone e Verdure

Torta Salata con Salmone e Verdure

La Torta Salata con Salmone e Verdure é un piatto completo da servire come cena sfiziosa, o in occasione di feste e ricorrenze, da portare con sé nelle gite fuori porta, e perché no, anche come merenda e pranzo a sacco in ufficio. La si puó preparare in anticipo perché é ottima anche fredda e il giorno dopo é persino piú buona. L’abbinamento del salmone con le verdure é assolutamente riuscito, e la cremina a base di uova e formaggi compatta il tutto perfettamente. La stratificazione delle verdure posizionate in questo modo consente alle stesse di mantenere la propria identitá, cosí che in bocca sentirete tutti i gusti distintamente e in perfetta armonia tra loro. Inoltre é una torta molto bella da vedere, prima e dopo il taglio. 

Difficoltá: bassa

Tempi di preparazione: 25 min

Tempi di cottura: 40 min

Costo: medio

Ingredienti per 6-8 persone
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 2 uova
  • 200 gr di mascarpone o ricotta
  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • 450 gr di trancio di salmone fresco
  • 2 zucchine medie
  • 2 carote medie
  • 2 pomodori medi
  • 4 patate medie
  • sale e pepe q.b.
Procedimento

Per prima cosa preparate le verdure. Sbucciatele, lavatele e tagliatele molto sottili nel senso della lunghezza con una mandolina o uno sbuccia patate, e salatele leggermente, e lasciatele riposare circa 15 min. Questo fará si che le verdure si ammorbidiscano e saranno piú flessibili. Tagliate a listarelle anche il trancio di salmone.

Nel frattempo preparate la cremina a base di formaggio e uova. Sbattete le uova con il mascarpone, il parmigiano, e un pizzico di sale e pepe.

Foderete una teglia di 22 cm di diametro con carta forno, e sistemate la pasta sfoglia al suo interno con i bordi alti.

Cominciate a disporre le verdure e il salmone in maniera concentrica, dai bordi verso il centro, alternando i vari colori, fino ad arrivare al centro della torta.

Versate uniformemente la cremina su tutta la superficie della torta, ed infornate a 200 gradi a forno preriscaldato ventilato per 15 minuti. Dopo di che abbassate la temperatura a 180 gradi e proseguite la cottura per altri 20-25 minuti.

Sfornate, lasciate intiepidire e trasferite la torta su un piatto da portata, e servite 😉

Suggerimenti e conservazione

Potete sostituire le verdure con alre a vostro piacere, per esempio zucca, patate dolci, asparagi, melanzane, ed altre. Se vi accorgete che la cremina a base di uova e formaggi rusulta troppo densa, aggiungete uno o due cucchiai di latte al composto, e poi lo versate sulla torta prima di infornarla. Questa torta si conserva in frigo coperta con pellicola per circa un paio di giorni al massimo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *