Mostaccioli Ripieni
Sono la versione ancora più golosa dei Mostaccioli Morbidi, con il loro ripieno di datteri, cioccolato fondente, marmellata di arance noci e marsala, perchè a Natale puoi fare tutto quello che non puoi fare mai 😉
Sono la versione ancora più golosa dei Mostaccioli Morbidi, con il loro ripieno di datteri, cioccolato fondente, marmellata di arance noci e marsala, perchè a Natale puoi fare tutto quello che non puoi fare mai 😉
I buccellati siciliani sono dei dolcetti della tradizione natalizia siciliana preparati con una golosa pasta frolla ripiena di una deliziosa farcitura a base di fichi secchi, cioccolato, noci, marmellata di arance e marsala, ricoperti da una bianca glassa aromatizzata al limone, e da confettini colorati. Sono anche un’idea regalo molto …
I Brutti ma Buoni sono dei deliziosi dolcetti a base di albumi, zucchero, nocciole e vaniglia, il cui aspetto non è dei migliori, ma sono di un buono e di un profumo sorprendenti. Non contengono nè burro, nè farina, per cui sono ideali per celiaci e intolleranti al lattosio. Sono …
La Paella alla Valenciana è un piatto tradizionale della cucina spagnola in cui il riso viene cotto insieme a verdure e carne, tipicamente pollo e coniglio, alle quali si aggiungono spezie come paprica, zafferano e rosmarino. Viene preparata nella classica padella da cui prende il nome, la paella.Un tripudio di …
Questo Plumcake è di una morbidezza e golosità uniche. Perfetto per la merenda e la colazione, piace proprio a tutti. L’unico inconveniente, è che finisce subito. Si prepara velocemente e con ingredienti semplici e genuini. E allora, che aspettate, allacciate il ghembriule, e andiamo a prepararlo insieme! 😉
In una fredda e uggiosa domenica pomeriggio, non c’è niente di meglio di una tazza di cioccolata calda e dei Churros da pulciarci dentro, per riscaldare il corpo e lo spirito. I Churros sono dei dolcetti fritti tipici spagnoli, da mangiare da soli ricoperti di zucchero semolato e cannella, oppure …
Le Lasagne sono il primo piatto italiano più conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Ci sono tante versioni delle Lasagne, a seconda delle regioni d’Italia in cui vi trovate, vegetariana, o con il ragù, ma quello che fa di questo primo piatto le migliori Lasagne, è la scelta di …
Gli Struffoli sono un classico dolce natalizio molto antico della tradizione napoletana. Non sono altro che delle palline di pasta fritte e passate nel miele caldo, decorate con pezzetti di frutta candita, diavoletti e confettini. Belli da vedere, e golosi al palato. Allora che aspettiamo, allacciate il grembiule, e prepariamo …
Morbide dentro e croccanti fuori, le Polpette di Pesce conquistano anche i più piccini a cui il pesce non piace molto. Qui in Danimarca sono uno dei piatti tipici e sono chiamate fisk frikadeller. Sono veloci e pratiche da fare, perfette per la cena con un contorno di insalata mista, …
Il Danubio Salato è un’idea sfiziosa da preparare in occasione di feste e ricorrenze, come finger food pratico e gustoso, ma anche per scampagnate fuori porta, e una merenda alternativa. Piace sempre a tutti per la sua morbidezza e bontà, e potete farcirlo con i salumi e i formaggi che …
Sono di una morbidezza e leggerezza unici!!! Perfetti per la colazione e la merenda, sono infatti ideali per l’inzuppo nel latte, ma anche accompagnati a una tazza di tè o caffè nel pomeriggio. Vanno a ruba e mi vengono richiesti sempre più spesso. Inoltre si preparano con un cucchiaio, senza …
Il sugo alla Genovese è un tipico condimento per la pasta di origine napoletana, a base di cipolle e carne di manzo, molto gustoso. Ma se è un primo napoletano, perchè si chiama Genovese? Alcuni pensano che siano stati gli immigranti e mercanti genovesi durante il Rinascimento a portare questa …
Gli Involtini con Peperoni sono un secondo piatto a base di cotolette di maiale e peperoni, semplice e gustoso in cui la carne non rimane asciutta e scialba come di solito accade, ma succulenta e gustosa grazie al ripieno di pancetta e pomodoro fresco, e al sugo di peperoni alla …
Il Guacamole è una salsa di origine messicana a base di avocado, succo di lime o limone, polpa di pomodoro, cipolla rossa e peperoncino, da mangiare accompagnata a tortillas, fette di pane bruschettato, o grissini. Quindi perfetto per un aperitivo in compagnia. Il Guacamole è diventato parte della cucina internazionale …
I Taralli Dolci al Vino sono dei semplici, leggeri e profumati taralli da consumare in qualsiasi momento. Inoltre si conservano a lungo, per cui potete prepararne in gran quantità e offrirli ai vostri ospiti ad ogni occasione, e possono essere anche un’idea regalo durante le festività natalizie. Sono irresistibili, uno …
E dopo i Roccocò, non vi potevo che proporre i Mostaccioli, altra ricetta natalizia della tradizione campana. Un irresistibile dolce a forma di rombo speziato con il pisto come i Roccocò e ricoperto da golosissimo cioccolato fondente. Sono adorati da tutti, grandi e piccini, che non aspettano altro che sporcarsi …
Uno dei dolci di Natale che preferisco, sono i Roccocò, tipici della tradizione natalizia partenopea. Morbidi o duri, hanno un sapore e un profumo ineguagliabile, e non mancano mai sulle tavole dei campani, durante le festività natalizie. Sono preparati con ingredienti semplici e da un insieme di spezie chiamato pisto, …
Per un primo piatto veloce, cremoso e saporito, oggi vi offro la Pasta e Cavolo come la faceva mia suocera, uno dei suoi piatti preferiti e capisco il perchè 🙂 Un’autentica bontà fatta con pochi ingredienti semplici e genuini, da far apprezzare il cavolo anche a chi non lo preferisce. …
Quando ti assale quella voglia di buono e non hai niente di allettante in casa, e non ti va di uscire e nemmeno impegnarti troppo in cucina, ecco la volta dei Pancake, soffici, veloci, deliziosi! Si possono fare in tanti modi diversi, e la mia versione di oggi è con …
I Baci di Dama sono dei golosissimi biscotti di origine piemontese composti da due dischi di pasta frolla fatta con burro e farina di mandorle, inframezzati da uno strato di cioccolato fondente. Ci sono tante versioni di baci di dama, alle nocciole, al cocco, al cioccolato. Voi quale preferite? 😉
Il Risotto allo Zafferano è un grande classico della tradizione lombarda. Io l’ ho semplicemente arricchito con la salsiccia che lo rende ancora più gustoso. E’ un primo piatto cremoso e dal sapore molto delicato. Ve lo consiglio assolutamente 😉
Oggi sono molto entusiasta di proporvi questa torta, perchè ero in dubbio sul risultato, invece si è rivelata un grande successo 🙂 Le pere e lo yogurt rendono questa torta umida e cremosa all’interno, e i pezzetti di pere non sprofondano durante la cottura, mentre il cacao la rende ancora …
Si tratta di un primo piatto estremamante veloce, e allo stesso tempo molto gustoso e genuino. Gli spinaci si prestano perfettamente a questo tipo di ricetta e, essendo crudi, mantengono tutte le loro sostanze nutritive. Inoltre il pesto rimane di un verde molto intenso che dà colore al piatto rendendolo …
Le Madeleine sono dei dolcetti francesi antichissimi tanto decantati anche dallo scrittore francese Marcel Proust nella sua opera “Alla ricerca del tempo perduto”. Sono ideali per l’inzuppo, e favolose accompagnate a una tazza di caffè o tè nel pomeriggio. Io vi propongo la ricetta classica, ma potete arricchire le vostre …
Il salmone del Mar del Nord è particolarmente buono, e da quando vivo in Danimarca, mi diletto a creare tante ricette diverse. Questa è la volta dell’abbinamento salmone e spinaci, riuscito alla perfezione. Si tratta di un secondo piatto gustoso e leggero che potete preparare in pochissimo tempo perchè il …
Gli Gnocchi alla Sorrentina sono uno dei miei primi preferiti in assoluto 🙂 Richiedono un pò di tempo, ma sono veramente semplici da preparare, e poi volete mettere la bontà e la soddisfazione che vien mangiandoli? Inoltre potrebbe essere un’ottima occasione per coinvolgere tutta la famiglia, perchè più si è, …
Per un secondo a base di carne che sia veloce, gustoso e nutriente, ho pensato a questo polpettone che si mantiene morbido e succulento persino il giorno dopo!!! Pochi ingredienti e poco tempo per risolvere una cena con successo. Che aspettate, allora, non perdetevi questa mia versione del Polpettone!!! 😉
In Grecia, ho apprezzato tantissimo una cucina semplice, genuina, molto mediterranea, e tra tutte le ricette, quella che preparo molto spesso, è lo yogurt greco con miele, noci e frutti rossi. Un piccolo dessert greco al cucchiaio delizioso, e allo stesso tempo molto nutriente. Allora ho pensato, perchè non usare …
La Maionese è una salsa molto usata per accompagnare piatti a base di pesce, carne fredda, uova sode, ma anche più semplicemente per tuffarci dentro le patatine. E’ semplicissima e super rapida da preparare, farete prima a farla in casa, che uscire a prenderla al supermercato, per non parlare della …
Oggi si fa il pane in casa! Quello bianco, croccante fuori e morbido dento, con quella bella crosta marroncina che quando lo tagli senti crocchiare. Ci vuole veramente poco a farlo, basta organizzarsi. Fate l’impasto di mattina che vi impegna solo 10 minuti, ve lo dimenticate per circa 6 ore …